Sono genitori, partner, figli, nipoti, fratelli, amici, vicini di casa che assistono una persona amica, coniuge, convivente, genitore, nonno, figlio o figlia: ammalato, invalido o non autosufficiente, senza mai fermarsi.

In Italia, sono oltre 8,5 milioni e il numero è sempre in crescita.

Molto spesso i caregiver, ignorano i propri diritti: stare accanto ad una persona malata è un compito che può assorbire tutta l’attenzione fino a far perdere di vista la propria salute e il proprio benessere.
I caregiver familiari sono una parte vitale del sistema sanitario e meritano sostegno e rispetto dei loro diritti.

Non possono essere lasciati soli nelle loro battaglie quotidiane.

 

PARTECIPA AL NOSTRO QUESTIONARIO

 

Leggi le storie dei nostri caregiver

VITTORIO

HO 48 ANNI E SONO CAREGIVER DI MIA FIGLIA Leggi tutto...

LAURA

HO 46 ANNI E SONO CAREGIVER DI MIO FIGLIO Leggi tutto...

MASSIMO

HO 49 ANNI E SONO CAREGIVER DI MIO PADRE Leggi tutto...

GIULIA

HO 23 ANNI E SONO CAREGIVER DI MIA MADRE Leggi tutto...

CLAUDIA

HO 60 ANNI E SONO CAREGIVER DI MIA MADRE Leggi tutto...

ANTONIO

HO 44 ANNI E SONO CAREGIVER DI MIO FIGLIO Leggi tutto...

ERIKA

HO 25 ANNI E SONO CAREGIVER DI MIA MADRE Leggi tutto...

FRANCESCA

HO 32 ANNI E SONO STATA UNA CAREGIVER Leggi tutto...