Mariangela, Elsa, Stefania, Grazia, Marta, Elena e Antonella mamme attiviste per la sicurezza stradale di Poggiofranco (BA)

LA NOSTRA  IMPRESA STRAORDINARIAMENTE NORMALE:

L’immaginarsi senza problemi o situazioni critiche può trasformarsi in uno svantaggio, perché si finisce con il restare ancorati allo stato delle cose, senza il desiderio di migliorare la realtà. E invece abbiamo compreso che le cose posso sempre essere cambiate in meglio e per farlo abbiamo deciso di costituire, a dicembre 2018, il Comitato “Poggiofranco attiva” e, poco dopo, di aderire all’assemblea locale di Cittadinanzattiva, di cui Stefania Palmisano è la coordinatrice. Tra i nostri obiettivi: la sicurezza stradale, in particolare quella legata ai luoghi di maggiore aggregazione.

Il primo risultato raggiunto è stato quello della messa in sicurezza di un tratto di via Gandhi, dove si erano registrati due incidenti mortali a danno di pedoni. Grazie al progetto presentato dai cittadini, la strada è stata dotata di varchi per impedire l’inversione di marcia e munita di un nuovo sistema di parcheggi a spina di pesce. Gli interventi riguardano anche viale Madre Teresa di Calcutta, proseguimento di viale Gandhi a Poggiofranco, spesso anch'essa percorsa a tutta velocità da auto e moto.

In particolare verranno installati nuovi semafori 'a chiamata', dotati anche di un sistema automatico per l'attivazione del rosso in caso di segnalazione di veicoli con velocità superiore alla norma.

Come comitato ci siamo confrontate con la pubblica amministrazione sulle varie problematiche esistenti nel quartiere, in particolare sul rendere il rione più fruibile attraverso proposte ed interventi sulla viabilità, sulla manutenzione, sull’ambiente e sull’educazione alla cittadinanza attiva.

L’altro obiettivo è il miglioramento degli spazi aperti della nostra città che, anche quando ci sono, versano in condizioni tali da essere percepiti quasi come assenti.

Siamo aperte alla collaborazione con i singoli cittadini, perché generare fiducia nella possibilità di poter cambiare il proprio territorio in meglio, incrementando il senso civico cittadino e l’interesse ad una maggiore sensibilizzazione verso il bene comune, ci sembra, davvero, l’unica via da perseguire per un benessere collettivo per noi e per il futuro dei nostri figli".

Seguici sulla nostra pagina Facebook oppure scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Intervista su BariToday

GUARLA LE INTERVISTE